
Il nostro metodo
Ogni cucciolata che nasce a Il Piccolo Giunco è il risultato di una selezione accurata e ponderata delle linee di sangue.
La selezione genetica è uno degli aspetti più importanti per garantire la salute, la bellezza e il temperamento dei cuccioli, e per questo dedichiamo grande attenzione a ogni accoppiamento.
Le nostre linee di sangue provengono da cani che non solo hanno ottenuto eccellenti risultati nelle esposizioni canine, ma sono anche noti per il loro equilibrio caratteriale, la loro robustezza e la qualità del loro pedigree.
L’obiettivo non è solo ottenere cani di aspetto perfetto, ma anche garantirne un carattere socievole, equilibrato e adatto alla vita familiare.
Per ogni cucciolata, studiamo attentamente la genealogia dei genitori, consultando gli alberi genealogici dei cani che formano la nostra linea di sangue.

Salute e robustezza
Solo cani sani e con un buon temperamento vengono scelti per la riproduzione.

Morfologia
Questo include la conformità fisica, dalle proporzioni del corpo alla forma delle orecchie, alla tipica postura del bassotto, per garantire cani non solo sani, ma anche esteticamente apprezzabili.

Temperamento
Per questo, nella selezione consideriamo anche l’indole dei genitori.
Scegliamo cani che sono socievoli, affettuosi e ben adattabili all'ambiente domestico, evitando caratteri troppo timorosi o aggressivi.

Storia di successi
Albero genealogico trasparente
Allevare con responsabilità significa fare delle scelte chiare.
Al Piccolo Giunco alleviamo esclusivamente bassotti tedeschi a pelo corto, rispettando la morfologia, il carattere e lo standard della razza.
Tutto inizia dal momento della nascita: nessun cucciolo nasce in un box, ma sempre in casa, vicino a me e alla madre, in un ambiente protetto e sereno.
Nei primi giorni, il calore umano e il contatto sono fondamentali: è qui che comincia l’imprinting, quella fase preziosissima in cui il cucciolo inizia a riconoscere l’essere umano come parte della sua vita.
Man mano che crescono, i cuccioli vengono introdotti al mondo circostante in modo graduale ma costante, vivendo accanto agli altri cani del branco e sviluppando così una socialità sana, senza forzature.
È per questo che non vengono mai ceduti prima dei 90 giorni: perché prima di lasciare la mamma devono aver conosciuto la sicurezza, l’equilibrio, la fiducia.
Non alleviamo per quantità. Ogni cucciolata nasce da una scelta consapevole e ponderata: selezioniamo i genitori con attenzione, privilegiando linee di sangue importanti, salute e temperamento.
Inoltre, due volte l’anno, tutti i nostri cani vengono sottoposti a test campione sulle parassitosi intestinali, a ulteriore garanzia di benessere e salubrità ambientale.


Scopri le cucciolate
Ogni cane nella nostra linea genealogica ha contribuito a migliorare il nostro allevamento e la qualità della razza.
L’incrocio di questi esemplari con altri cani di elevato valore genetico ci ha permesso di mantenere e amplificare le qualità fisiche e comportamentali che caratterizzano il bassotto tedesco a pelo corto.
Ogni cucciolata è una combinazione unica di queste eredità genetiche e il nostro obiettivo è continuare a lavorare sulla salute, il temperamento e l’aspetto fisico dei nostri cani, per offrire sempre cuccioli di altissima qualità.



